Intolleranze
LA CELIACHIA
La celiachia, è un’intolleranza permanente alla gliadina. La gliadina è la componente alcool-solubile del glutine, un insieme di proteine contenute nel frumento, nell’orzo, nella segale, nel farro, nel kamut.
L’avena sembra essere tollerata in piccole quantità dalla maggior parte dei soggetti affetti. Pertanto, tutti gli alimenti derivati dai suddetti cereali o contenenti glutine in seguito a contaminazione devono essere considerati tossici per i pazienti affetti da questa malattia.
Sebbene la malattia non abbia una trasmissione genetica mendeliana, è comunque caratterizzata da un certo grado di familiarità, dovuta sia ai geni del complesso maggiore di istocompatibilità sia ad altri geni non ancora identificati.
L’intolleranza al glutine causa gravi lesioni alla mucosa dell’intestino tenue, che regrediscono eliminando il glutine dalla dieta. La reversibilità della patologia è strettamente legata alla non assunzione da parte del soggetto celiaco di alimenti contenenti glutine o comunque da esso contaminati. La malattia celiaca non guarisce: il soggetto celiaco rimarrà tale per tutta la sua vita, l’unica cura consiste nell’adozione di una dieta rigorosamente priva di glutine.
SCHEDE INTOLLERANZE
(clicca su cosa sei intollerante)
Non puoi mangiare:
- Cono gelato
- Caffè
- Cioccolato
- Meringata
- Pesca
- Tiramisù
Non puoi mangiare:
- Amaretto
- Anguria
- Cassata siciliana
- Nutella
- Pistacchio
- Stracciatella
Non puoi mangiare:
- Cono gelato
Puoi mangiare tutti i nostri gelati.